Visite: 174

 

Il Progetto Orientamento ha coinvolto le classi quinte della Scuola Primaria Plesso Drago e Plesso Principe e le classi prime e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "Enzo Drago" in Collaborazione dell’Università degli Studi di Messina su Iniziativa del Corso di Laurea di Scienze Politiche Amministrazione e Servizi, referente dell'Università del Progetto Prof.ssa Maria Francesca Tommasini.

 

 Quando la terra tremò nel 1908

 

l'Università sbarca tra i banchi di scuola

 

  

 

 

Gli obiettivi del progetto hanno previsto attività laboratoriali volte allo sviluppo di competenze specifiche e trasversali.

In particolare son stati svolti i due seguenti progetti :

  • PROGETTO DI ORIENTAMENTO  LEGALITÀ E CITTADINANZA "LA COSTITUZIONE TRA ATTUALITÀ E TRADIZIONE"

  • PROGETTO DI ORIENTAMENTO E CULTURA "LA MIA CITTÀ: STORIA, ARTE E CULTURA".

PROGETTO DI ORIENTAMENTO  LEGALITÀ E CITTADINANZA "LA COSTITUZIONE TRA ATTUALITÀ E TRADIZIONE"

Primaria Drago

classi QUINTE

 N. 4 ORE

Scuola secondaria di primo grado

classi TERZE

 N. 8 ORE

INCONTRI 

 

 

 

 

Prof.ssa Serranò

Te le racconto io le tasse.

 

Prof. Amagliani

La famiglia in Italia oggi

21 settembre 2021 - n. 2 ore 

 

 

 

 

Prof.ssa Tommasini

Il diritto all’ambiente. I rifiuti sono beni utili?

Dott.ssa Restuccia

Il diritto alla salute

12 ottobre 2021 -2 ore

 

 

 

 

 

 

Prof. Caratozzolo

Dalla paghetta allo stipendio

 

27 ottobre 2021 - 2 ore

 

 

 

 

 

Dott. ssa Cancellieri

Il diritto. Le regole del gioco

10 novembre – 2 ore

 

 

PROGETTO DI ORIENTAMENTO E CULTURA 

"LA MIA CITTÀ: STORIA,

ARTE E CULTURA".

 

Classi QUINTE primaria principe di Piemonte

 N. 4 ORE

Scuola secondaria di prima grado classi PRIME N. 8 ORE

 INCONTRI 

 

Prof. ssa Patrizia De Salvo

La terra trema.

Il terremoto del 1908 a Messina

Prof. ssa Vittoria Calabrò

La storia dell’Università di Messina

 

8 ottobre 2021 – 2 ore

 

 

Dott.ssa Francesca Frisone

Passeggiando per la città. Scopriamo Messina e i suoi personaggi illustri attraverso la toponomastica.

Dott.ssa Giulia Iapichino

Enrico Vinci. Un messinese amico dell’Europa

 

26 ottobre 2021- 2 ore

 

 

Dott. Jacopo Sciglio

L’Europa è nata a Messina. Scopriamo insieme chi era Gaetano Martino

3 novembre 2021 – 2 ore 

 

 

Prof.ssa Rosalba Rizzo

Gli inglese a Messina. Shakespeare e gli altri

17 novembre – 2 ore

 

 

Il 30 maggio 2022 si è svolta la manifestazione finale presso L’Università di Messina in particolare è stato realizzato un laboratorio dal titolo: “la mafia spiegata ai bambini” tenuto dal prof. Alberto Marchese.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su