Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PICCOLE LANTERNE MAGICHE 2

Anno scolastico 2024/2025

Progetto per educare all'immagine e al linguaggio audiovisivo

Presentazione

Durata

dal 9 Settembre 2024 al 31 Luglio 2025

Descrizione del progetto

Azione A.1.1 CinemaScuola LAB – infanzia e primaria: un’opportunità straordinaria per educare all’immagine e al linguaggio audiovisivo, coinvolgendo gli alunni e le alunne attraverso attività creative e formative.
Percorsi di educazione all’immagine con particolare attenzione al valore formativo del linguaggio audiovisivo.
Realizzazione di opere audiovisive che saranno utilizzati nelle attività didattiche e proiettati in sala.
Una grande opportunità che consentirà ai nostri alunni e alle nostre alunne di esplorare la creatività, imparare il linguaggio audiovisivo e sperimentare con strumenti innovativi!

Obiettivi

Percorsi di educazione all'immagine con particolare attenzione al valore formativo del linguaggio audiovisivo.
Realizzazione di opere audiovisive che saranno utilizzati nelle attività didattiche e proiettati in sala.

Luogo

IC N.7 ENZO DRAGO

Via Catania, 103 98124 - Messina

Referenti

In collaborazione con

Bando D.D. 3331 del 05/10/2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016.

Partecipanti

Alunni e alunne infanzia e primaria