SCHEDA PERCORSO STEM DM 65
Titolo percorso | ARTIGIANI DIGITALI |
Codice edizione | 7 |
Tipologia | Tinkering e coding |
Esperto | Laura Marino |
Tutor | Domenica Presti |
Durata | 22 ore |
Destinatari | Alunne/i classi I-II scuola secondaria |
Numero partecipanti | Minimo 9 massimo 18 (ragazze almeno il 40%) |
Tipologia | Attività extracurricolare |
Modalità | una volta a settimana/ |
Periodo | Dal 15 gennaio 2025 al 22 febbraio Nei giorni
15-gen mercoledì 14:00-17:00 22-gen mercoledì 14:00-17:00 29-gen mercoledì 14:00-17:00 5-feb mercoledì 14:00-17:00 12-feb mercoledì 14:00-17:00 19-feb mercoledì 14:00-17:00 22-feb sabato 9:00-13:00 |
Descrizione dettagliata dell’attività | Attività di Tinkering e STEM
● Marshmallow Challenge: costruzione di una torre di spaghetti ● Costruzione di una mano robotica. ● Macchine per scarabocchiare ● Costruzione di circuiti LED: Utilizzare luci LED, batterie e fili per creare circuiti semplici. Gli studenti possono sperimentare con diversi materiali conduttivi e isolanti. (Circuiti e astronomia: costruzione di costellazioni) ● Costruzione di catapulte: Utilizzare bastoncini di legno, elastici e cucchiai per costruire catapulte e testare le loro capacità di lancio. ● Uso della laserbox: ideazione e prototipazione creo: – un puzzle – un memory su argomento a scelta – materiale didattico per spiegare le frazioni alla primaria – nuovi segnalibri per la biblioteca scolastica – portachiavi per classe – portacolori per le classi |
Prodotto finale | Prodotto Finale
1. Video finale che racconti l’esperienza 2. Ogni studente o gruppo di studenti completerà un progetto che integra le competenze acquisite durante il corso. Questo potrebbe includere: a. Un oggetto funzionale creato con la laser cutter. b. Un prototipo di un dispositivo o gadget innovativo. c. Un elaborato che dimostri l’applicazione pratica dei concetti STEM appresi. |