Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

percorso 4 – Matematica da 10 e lode con il coding

SCHEDA PERCORSO STEM DM 65

Titolo percorso Matematica da 10 e lode con il coding
Codice edizione 4
Tipologia Coding
Esperto URSO CARMELA
Tutor GUSSIO AGATA
Durata 22 ore
Destinatari Alunne/i classi  TERZE scuola primaria
Numero partecipanti Minimo 9 massimo 18 (ragazze almeno il 40%)
Tipologia Attività extracurricolare
Modalità una volta a settimana
Periodo Dal 09/01/2025  Al 27/02/2025  ogni giovedì dalle ore 13,30 alle 16,30
Descrizione dettagliata dell’attività Introduzione al Coding: concetti di base

(sequenze, cicli, condizioni).

·         Numeri e Operazioni: esercizi e attività pratiche

che includano addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.

·         Geometria: esplorazione delle forme e delle misure tramite coding  (perimetro, area).

·         Risoluzione di Problemi: attività di

programmazione che integrano problemi matematici.

·         Progettazione di Algoritmi Semplici: creazione di

sequenze per risolvere esercizi matematici.

 

Attività Previste:

·         Laboratori di coding: sessioni guidate per introdurre i concetti fondamentali di coding tramite strumenti come Scratch o ScratchJr.

·         Sfide di matematica: problemi matematici risolvibili tramite semplici codici o sequenze di istruzioni.

·         Progetti di gruppo: costruzione di piccole storie interattive o giochi educativi che includano concetti matematici.

·         Giochi di logica: utilizzo di giochi di logica per rinforzare il ragionamento e il pensiero computazionale.

Creazione di un gioco educativo o una storia interattiva che rappresenti un problema matematico risolto con il coding.

Prodotto finale Creazione di un gioco educativo o una storia interattiva che rappresenti un problema matematico risolto con il coding.