Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Visita Guidata Caltagirone 13 dicembre 2022

Le alunne e gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo grado hanno realizzato il 13 dicembre 2022 una visita guidata a Caltagirone. Le ragazze e i ragazzi durante la visita hanno potuto ammirare vari generi di presepi, realizzati con diversi materiali che richiamano diverse tradizioni, gli antichi costumi, le culture orientali e quelle tradizionali. In particolare hanno visto “il museo dei presepi tradizionali”  una collezione composta da oltre 2500 esemplari proveniente da tutti i continenti.

Le studentesse e gli studenti hanno potuto ammirare inoltre la Scalinata di Santa Maria del Monte Costruita nel 1606, la Scalinata di Santa Maria del Monte collega la parte antica di Caltagirone a quella nuova, costruita nella parte alta. La scalinata, lunga oltre 130 metri, era stata originariamente costruita a sbalzi. Nel 1844 vennero unificate le varie rampe, dando così vita ai centoquarantadue gradini decorati con mattonelle di ceramica

durante la visita si è potuto ammirare la chiesa di San Giuliano che  risale all’epoca normanna, ed è uno degli esemplari meglio conservati, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti durante i secoli, a causa dei danni dovuti ai terremoti.
L’interno è costituito da tre navate, separate da un colonnato, con archi abbelliti da splendidi affreschi. Il 12 settembre 1816 papa Pio VII, tramite la bolla pontificia Romanus Pontifex, diede vita alla diocesi di Caltagirone ed elevò la chiesa di San Giuliano a cattedrale.

Durante la passeggiata per le vie di Caltagirone le alunne e gli alunni hanno potuto ammirare il Tondo Vecchio costruito nella seconda metà del Settecento quale elemento decorativo del nuovo tracciato viario, il Tondo Vecchio si trova nelle vicinanze della Chiesa di San Francesco di Paola, ed è un belvedere che s’affaccia su un magnifico panorama fatto di monti e vallate.

Durante la visita le ragazze e  i ragazzi hanno potuto ammirare un laboratorio di ceramica e la lavorazione dell’argilla.